Un euro al mese

per "Un'isola in volo"

La Sardegna ha una popolazione di 1.634.000 abitanti confinati dentro un’isola mal gestita e mal collegata al resto del mondo. Se tutti noi donassimo anche solo 1 euro per 12 mesi, potremmo far nascere una compagnia aerea a cui affidare il compito di portare i figli della Sardegna a cibarsi del mondo e i figli del mondo a nutrirsi della ns cultura.

[asp_product id="2193"]

Tour Operator

Svilupperemo e assembleremo pacchetti turistici per la Sardegna, inclusi di pernottamenti, trasferimenti, polizze assicurative, e ogni altro genere di servizio.

Agenzia Turistica

Renderemo disponibili i servizi di viaggio ovunque e in ogni modo: online e sul territorio. Dai biglietti aerei, marittimi e ferroviari, ai pacchetti di viaggio e soggiorno.

Trasporto passeggeri

Trasportare le persone da e per la Sardegna, permettendo lo scambio e lo sviluppo culturale ed economico della Sardegna, sarà il fattore chiave nella nostra strategia di impresa.

Ospitalità diffusa

Secondo l'antica tradizione isolana, accoglieremo gli ospiti della Sardegna in strutture alberghiere ed extra-alberghiere già esistenti, realizzando reti inclusive e diffuse.

Accoglienza globale

Organizzeremo il tempo libero degli ospiti offrendo loro esperienze mirate alla conoscenza dell'isola, guidandoli attraverso percorsi archeologici e naturalistici

Prodotti tipici

Metteremo a disposizione degli ospiti linee di prodotti agroalimentari e dell'artigianato, rigorosamente sardi e di qualità, contraddistinti dai nostri marchi depositati

Un'isola in volo
significa libertà e sviluppo

Perché non potrà esserci libertà finché accetteremo passivamente di stare chiusi in un “recinto”, né potrà esserci sviluppo senza ottenere rispetto agli altri identiche possibilità in termini di studio e confronto delle idee. 

[asp_product id="2193"]
Euro

x

Persone

x

Mesi

=

Euro

I nostri soci

Sono già all’opera per realizzare fondamenta solide ad un progetto che potrà cambiare il futuro della Sardegna.

Il nostro è un progetto “open source” e come tale è quindi aperto a chiunque voglia e possa dare il suo personale e qualificato contributo. Le criticità che la situazione di partenza presenta sono numerose, non nascondiamo a nessuno la difficoltà dell’impresa e per primi a noi stessi, ma proprio per questo cerchiamo uomini di valore che non si facciano frenare dai limiti della propria mente, dal pregiudizio, dalla paura della sconfitta, ma esaltare da una sfida che ha il sapore dell’unicità.
 
“Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: