Bed and breakfast e affittacamere, il canone rai è speciale

Canone speciale per b&b e affittacamere

I controlli delle Fiamme Gialle

Nelle ultime settimane si sono registrati numerosi interventi della Guardia di Finanza nei confronti di case vacanze, bed and breakfast e affittacamere su tutto il territorio nazionale. I blitz delle fiamme gialle hanno portato al sequestro di un numero elevato di televisioni custodite all’interno delle strutture ricettive.

L’operazione si è resa possibile a seguito della constatazione del mancato o irregolare pagamento del canone RAI. L’accusa per tutti è stata quella di violazione dei diritti d’autore.

Il regolamento RAI

A tal riguardo la RAI ha pubblicato sul proprio sito le risposte aggiornate alle principali domande relative alle nuove modalità di pagamento del canone RAI.

Secondo quanto stabilito dal regolamento, la detenzione di un apparecchio televisivo fuori dall’ambito familiare, comporta l’obbligo di stipulare un “canone speciale”. Una fattispecie in cui ricadono pienamente bed and breakfast e affittacamere; e che prende efficacia in tutti quei casi in cui l’apparecchio televisivo sia collocato in locali che ne permettano la visione anche ai propri clienti.

La regola in buona sostanza sottopone tutti gli esercenti ad una tariffazione più onerosa, rispetto al comune canone per abitazione.

Le sanzioni

I titolari di bed and breakfast e affittacamere non in regola con i pagamenti, saranno tenuti a pagare l’importo dovuto maggiorato degli interessi al tasso legale oltre alle spese della riscossione coattiva. Il mancato pagamento del canone da parte degli abbonati può essere accertato dalla Guardia di Finanza, che procederà a comminare una sanzione amministrativa di importo compreso tra Euro 103,29 e Euro 516,45.

Bye bye 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: