Come realizzare un servizio fotografico per il tuo annuncio

Tutti i trucchi dei fotografi più esperti

Numerose statistiche testimoniano che gli annunci di case con foto sono infinite volte più frequentati e visti di quelli che non le hanno. E se hai deciso di trasformare un alloggio sfitto in una vera casa vacanze, devi assolutamente realizzare un servizio fotografico per il tuo annuncio

Detto questo, bisogna anche aggiungere che se l’immagine è lo strumento principe per catturare l’attenzione del potenziale ospite, altrettanto facilmente può esserne la prima causa di un suo disinteresse, se è brutta e mal eseguita; o della sua insoddisfazione finale, qualora questa non dovesse essere veritiera.

Presa quindi la decisione di realizzare un servizio fotografico per il tuo annuncio, è necessario che le foto abbiano la migliore qualità possibile. Spesso e volentieri il potenziale ospite scarta l’annuncio solo perché la prima impressione non è buona.

La scelta ideale sarebbe incaricare un fotografo professionista, ma se disponi di una macchina fotografica e un po’ di tempo a disposizione puoi anche pensare di fare da solo.

Ecco alcuni semplici trucchi utili a realizzare un servizio fotografico per il tuo annuncio della casa vacanze.

Come realizzare un servizio fotografico per il tuo annuncio

COSA fotografare

  1. Tutti gli ambienti della casa, interni ed esterni, vanno fotografati; senza dimenticare le zone comuni, la scala, il giardino, la facciata.
  2. I terrazzi, i balconi, la vista, il garage o la soffitta sono comunque importanti. L’ospite deve potersi fare un’idea chiara e completa di cosa gli stiamo proponendo.

COME fotografare

  1. Accendi tutte le luci
  2. Riordina gli ambienti in modo che si presentino al meglio
  3. Fai in modo che ogni spazio stia in un’unica immagine, per aumentare il numero di ambienti da mostrare
  4. Se ne hai disponibilità, usa un treppiedi, le immagino risulteranno più ferme
  5. Realizza le inquadrature dagli angoli delle stanze, guadagnerai prospettiva.
  6. Scatta le foto in modalità orizzontale, racchiuderai nell’immagine molto più contenuto.
  7. Non inclinare la macchina: le linee verticali devono rimanere verticali e non devono diventare oblique
  8. Preoccupati di eseguire gli scatti con la luce naturale e possibilmente nell’ora di punta di una giornata luminosa.
  9. Se proprio non puoi farle durante il giorno, evita comunque di usare il flash.
  10. Nelle camere da letto fotografa il letto e se c’è il bagno privato, apri la porta e accendi la luce: deve vedersi in un’unica foto
  11. In cucina è preferibile eseguire la foto all’altezza della maniglia della porta: conferirà maggiore ampiezza all’immagine
  12. Nei bagni fai la foto sollevando la macchina fino all’angolo superiore della porta e chiudi la tavoletta del water
  13. Se il bagno è troppo piccolo, meglio concentrarsi su un solo dettaglio, come i sanitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: