VoliAmo la Sardegna

Siamo un gruppo di temerari accomunati dall’amore per la Sardegna e per il gusto della sfida. Ci piace rendere possibile ciò che a molti sembra impossibile e ora abbiamo in testa un’idea meravigliosa: mettere le ali all’isola.

Il sogno

«mettere le ali all’isola»

Se uno sogna da solo, è solo un sogno. Se molti sognano insieme, è l’inizio di una nuova realtà” (F. Hundertwasser)

Noi sogniamo un cammino di sviluppo e libertà per la nostra terra. Quella che ci ha dato i natali e ci ospita regalandoci ogni giorno bellezze irripetibili e angoli di paradiso unici. E che ci accompagna a  valori, tradizioni antiche e persone straordinarie.

Guarda il video

I primi passi

Il 12 febbraio 2020 Antonello Bombagi fonda il gruppo facebook dal nome provocatorio “Ora la compagnia aerea ce la facciamo noi!

Dopo soli 2 giorni ci sono 13.000 sostenitori, dopo 4 più di 30.000, e dopo una settimana è già chiaro a tutti che l’evento non può rimanere soltanto una PROVOCAZIONE.

Il 26 febbraio superati i 76.000 sostenitori, la stampa nazionale inizia ad occuparsi del caso. Dopo “Il Corriere” (leggi…) e il “Sole 24 ore” (leggi…) il clamore arriva perfino sui media cinesi (leggi…)

Il 9 marzo il lockdown spegne il clamore ma non la volontà di andare avanti. Si impiega quel tempo a sviluppare il progetto, costruire relazioni, aprire basi.

L’11 giugno 2020, spinti da 82.000 sostenitori, 10 coraggiosi si riuniscono per dar vita ad un soggetto giuridico al quale affidare il compito di trasformare il sogno in realtà. Nasce “Compagnie Riunite della Sardegna” Società cooperativa

La missione

Attenuare l’isolamento geografico della Sardegna, per garantire il diritto alla mobilità dei Sardi

«Perché non potrà esserci libertà finché accetteremo passivamente di stare chiusi in un “recinto”, né potrà esserci sviluppo senza ottenere identiche possibilità rispetto agli altri in termini di studio e confronto delle idee. Qualcosa che ci spetterebbe di diritto, in quanto cittadini italiani che pagano le tasse allo stato come gli altri,  ma che invece ci viene costantemente negato».

Ho deciso di sposare l'idea perché la ritengo una delle cose di cui la Sardegna ha più bisogno e perché penso si possa realizzare. Sarà una solida realtà di cui andare fieri
Giancarlo Loddo
Giancarlo Loddo
Socio Corisardegna - Cagliari
Il mio sogno è vedere tutti i sardi uniti in un progetto di Bellezza che renda merito alla nostra isola e alle nostre capacità. Per fare questo bisogna innanzitutto uscire dall'individualismo e dall'immobilità. Forza Paris!
Serena Pietri
Serena Pietri
Socia Corisardegna - Bonorva
Questo progetto, lentamente cresce e noi soci gli diamo sempre più forza. E proprio come i lecci e i ginepri, piegati dal maestrale, non molliamo e daremo i nostri frutti
Stella Isoni
Maria Stella Isoni
Socia Corisardegna - Olmedo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: