Un patrimonio senza valore

Da qualche giorno ho inviato allo studio del notaio Bilardi la documentazione necessaria alla costituzione della cooperativa e ora siamo in paziente lista d’attesa.

“Compagnie Riunite della Sardegna” sarà il nome con cui ci presenteremo al mercato e il suo significato non scritto spero sia presto percepibile da tutti voi.

Sarà un progetto nel progetto. Un complemento necessario allo sviluppo dell’idea originaria: renderci promotori della nascita di una compagnia aerea sarda, con apposita SPA.

Come già anticipatovi, il lavoro che svolgerà la coop si articolerà su più livelli e fronti. Alcuni saranno gestiti centralmente, ma la maggior parte dei servizi saranno erogati e/o governati attraverso le BASI. Come ad esempio, ma non solo, tutti i servizi relativi alla fruibilità di itinerari culturali, paesaggistici, ed enogastronomici.

E se tanti sanno di quanti e quali paesaggi goda la Sardegna, forse non tutti sono a conoscenza del fatto che l’isola detiene il primato mondiale di siti archeologici presenti nel suo territorio. Una gran parte dei quali in stato d’abbandono.

E come una pepita d’oro che prima del suo ritrovamento non possiede alcun valore, questo enorme patrimonio oggi vale pressoché niente perché sconosciuto.

Con l’aiuto di tutti voi, lo porteremo alla luce lasciando che anche il suo valore distribuisca ricchezza a tutta la Sardegna.

Antonello Bombagi – 13 maggio 2020

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: